• Home
  • Il Progetto
  • Le Sezioni
    • La Storia
    • La Scuola
      • Scuola dell'Infanzia
      • Scuola Primaria
      • Scuola Media
    • Le Attività Commerciali
      • Azienda Agricola Andrea Durante
        • Galleria Foto -Azienda Durante
    • Il Patrono
    • Anno Andreano
    • La Parrocchia
    • Le Associazioni e i Circoli
      • Circolo Damistico
        • Galleria Fotografica Damistica
      • Pro Loco
      • Liberamente
      • Comitato Emergenza Democratica
    • L'angolo della Poesia
      • Poesie Severina Di Pierro
      • Poesie Antonio Borneo
      • Poesie Lina Lopez
      • Poesie Rosangela Cirigliano
      • Poesie Michela Castelluccio
      • Poesie Sofia Di Pierro
      • Poesie Francesco Arleo
      • Poesie Giuseppe Novelli
      • Poesie Mariangela Di Sario
      • Poesie Ettore Appella
      • Poesie Maria Luisa Arbia
      • Poesie Giovanni Allegretti
      • Poesie Ettore Aramini
      • Poesie Giuseppe Arbia
      • Poesie Enzo Appella
      • Poesie Mario Appella
    • Angolo della cucina
      • Cucina - Antipasti
      • Cucina - Primi
      • Cucina - Secondi
      • Cucina - Contorni
      • Cucina - Sughi
      • Cucina - Dolci
      • Cucina - Piatti di una volta
  • I Collaboratori
    • Enzo Appella
    • Carmela Rondinelli
    • Umberto Di Matteo
    • Maria Antonietta Galasso
    • Daniele Di Matteo
    • Maria Allegretti
    • Serena Brancati
  • La Redazione
    • Pino Di Sario
    • Mario Di Sario
    • Gennaro Chiorazzo
  • Gli eventi
  • Registrati
  • Contattaci
  • Archivio
    • Anno 2000-2005
    • Anno 2006-2010
    • Anno 2011-2015
    • Anno 2016-2020
  • Galleria
itcsenfrdeptsles
 

Ultimi articoli

  • Nessuno è escluso per chi sa guardare
  • Buon compleanno, Guido Strazza!
  • Marcello Diotallevi, doppi poemi astratti
  • Il grande circo di Alexander Calder
  • IL BUSTO RELIQUIARIO DI "SANT'ANDREA AVELLINO"
  • Ugo Zannoni, la mano che crea
  • Franck Cancian in un paese del sud
  • Un tempo, un luogo
  • CASTRONUOVO DI SANT'ANDREA E LA TRADIZIONE - IL CASTAGNO
  • Venezia, un secolo e mezzo di immagini

Appuntamenti e Calendario

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Gennaio 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In evidenza sul sito

IL BUSTO RELIQUIARIO DI "SANT'ANDREA AVELLINO"

A pochi giorni dalla scomparsa di Padre Vincenzo Cosenza, sacerdote dell'Ordine dei Chierici Regolari Teatini, vogliamo dedicare questo breve testo alla sua memoria in segno di gratitudine per l'instancabile impegno che ha profuso nello studio del nostro Sant'Andrea Avellino...

Link


Ugo Zannoni, la mano che crea Scultore, collezionista, mecenate: una mostra a Verona fino al 31 gennaio

È molto più di una mostra quella che i Civici Musei di Verona propongono sino a tutto gennaio 2021 alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti al Palazzo della Ragione...

Vai alla NEWS


CASTRONUOVO DI SANT'ANDREA E LA TRADIZIONE - IL CASTAGNO IL CASTAGNO, IL SUO FRUTTO E LE SUE STORIE

Ai piedi del Pollino, fino a una quota di circa mille metri, il castagno è molto diffuso. La sua coltivazione ha origini piuttosto antiche. Insigni personaggi della Grecia antica...

Link


Sostieni il Portale


Area Utenti Registrati

Accedi al Portale con le tue credenziali

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Iscriviti alla Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

Dove siamo

I Visitatori del Sito