

Antonio Borneo nasce a Catronuovo di Sant'Andrea nel 1924 dove muore a 83 anni il 10 Aprile 2007. Questa sua poesia - tratta dalla raccolta "Foglie al Vento", Edizioni S.E.P.I.S. Milano - è una richiesta di perdono al paese "barattato incautamente"; è inoltre una certezza per chi vi vuole ritornare: lo riscoprirà "...più caritatevole verso i suoi figli latitanti..."
Incauto,
a barattarti
con un altro paese.
Quanto tempo
da anacoreta
senza preghiere,
senza parole!
Grazie a Fatima
di Mogadiscio
- che mi dava il gusto
della vita giocata
alla ventura -
dicevo forzatamente
pensieri troppo taciuti
per la sopravvivenza
di un uomo.
Ora, ritorno a te
con le ossa fredde
da prosciugare
alle tue buone arie,
e ti riscopro
più caritatevole
per i tuoi figli latitanti.
Posso camminare
senza paure
per queste vie
che sono tutte per me:
vi sono poche anime
addossate ai muri,
ferme e silenti
come lucertole.
Sei rassicurante,
paese mio,
piantato in mezzo
alla campagna,
con le fonti
dell'acqua e del pane
a portata di mano.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Le Poesie di Antonio Borneo
- Visite: 1573


Commenti
Chi le incerte vie dell'esistenza?
Il mio maestro ha pensato di "distrarsi", indagando, per poi rinascere al canto del gallo e riscoprire che niente è più bello di essere CASTRONOVESE.
Giuseppe Arbia 24 Maggio 2012
Grazie di cuore. Rosellina
Rosa Borneo, 24 Agosto 2011
Enzo Appella, 20 settembre 2007
RSS feed dei commenti di questo post.