Fino al 9 giugno una mostra al Palazzo Martinengo Cesaresco si Brescia
****Dopo aver ospitato oltre 200.000 persone negli ultimi quattro anni di grandi mostre, l’Associazione Amici di Palazzo Martinengo festeggerà il quinto anno di attività con un’esposizione – a cura di Davide Dotti – sorprendente e unica nel suo genere, dedicata alla
Nel “Catalogo Sartori 2019” un ricco repertorio di artisti contemporanei
****“Madamina, il catalogo è questo!...” canta Leporello a per consolare Donna Elvira, amante abbandonata da Don Giovanni, snocciolando i favolosi numeri delle conquiste del suo amato-odiato padrone. Conviene anche qui partire dai numeri, anzi dal numero 219, davvero ragguardevole – che è il medesimo – degli artisti “catalogati” e
In mostra ai Musei San Domenico di Forlì dal 9 febbraio al 16 giugno
****Antonio Paolucci, Fernando Mazzocca, Francesco Leone e Gianfranco Brunelli annunciano “Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini”, dal 9 febbraio al 16 giugno 2019, naturalmente presso i Musei San Domenico di Forlì.
“Una mostra – evidenzia il coordinatore, Gianfranco Brunelli – che vuole mettere un punto fermo sull’Ottocento italiano, dopo le centinaia di retrospettive che hanno indagato questo o quell’autore, questo o
Nel libro “Una cattedrale della musica” edito da Corraini di Mantova
****Definito “una cattedrale della musica, un’opera unica al mondo” da Luciano Berio, l’Archivio Storico Ricordi è il più grande archivio musicale privato d’Italia: una raccolta di inestimabile valore per la storia della musica italiana ed europea – e in particolare per l’opera otto-novecentesca – ma anche per il mondo del teatro, della moda e della grafica d’arte. All’Archivio è dedicato un ricco volume (AA.VV.,Una cattedrale della musica. L’Archivio Storico Ricordi, Edizioni Corraini, Mantova,
La Miseria di una vita senza dolore
ovvero “Mazz e panell fan ‘o figl bell”
Il dolore è una componente essenziale della nostra vita, ci insegna a conoscere e ad evitare situazioni pericolose. Ci permette di riconoscere e, di conseguenza, ci fornisce la capacità di rimuovere o di allontanare gli stimoli nocivi. Ci incoraggia a tenere a riposo parti del corpo stanche o ferite in modo